L'azienda Usl Toscana Nord Ovest, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBE) ha avviato uno studio clinico rivolto alle persone affette da fibromialgia, finanziato da Regione Toscana. Obiettivo dello studio è quello di verificare se la frequentazione di particolari ambienti boschivi, secondo principi e metodi della Terapia Forestale, produce effetti positivi sul dolore cronico in persone affette quindi da fibromialgia.
Possono partecipare allo studio persone maggiorenni con diagnosi di fibromialgia che sono in terapia con farmaci antidolorifici.
In partecipanti saranno divisi in due gruppi. Il primo parteciperà per tre mesi il venerdì pomeriggio a delle sessioni guidate di Terapia Forestale alla pineta del Tombolo di Cecina. Un altro gruppo, detto di "controllo", non dovrà apportare nessuna modifica alle sue attività consuete.
Scrivere una mail a med4.cecina@gmail.com per avere tutte le indicazioni necessarie. Il coordinamento è dell'Ambulatorio Terapia del dolore all'Ospedale di Cecina.