Colletta Alimentare 2025

eventi

Evento del 15 Novembre 25

Cos'è?

Sabato 15 novembre, in oltre 450 supermercati e punti vendita della Grande distribuzione organizzata della Toscana, torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Una straordinaria mobilitazione che coinvolgerà le dieci province della nostra regione per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà: in supermercati e ipermercati i volontari del Banco Alimentare della Toscana inviteranno i consumatori ad acquistare (per donarli) prodotti a lunga conservazione (ad esempio: olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, ecc…). 

Saranno oltre 5.000 i volontari coinvolti fin dalle prime ore del mattino del sabato: riconoscibili dalle loro pettorine ‘marcate’ Banco Alimentare, i volontari solleciteranno i cittadini ad effettuare acquisti per un concreto gesto di solidarietà.

Scopri come iscriverti per diventare volontario a questo link: https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare

Tutti gli alimenti raccolti durante la Colletta saranno poi redistribuiti alla rete di organizzazioni partner territoriali del Banco Alimentare della Toscana: si tratta di oltre 560 realtà caritative locali (mense per i poveri, case famiglia, comunità per minori, unità di strada, ecc…) che ogni giorno, grazie alla quotidiana attività del Banco nel recupero delle eccedenze, forniscono un supporto concreto ad oltre 110mila persone. 

L’iniziativa, che è sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è promossa e coordinata dalla Fondazione Banco Alimentare ETS, che si avvale per l’occasione della simultanea collaborazione delle 21 sedi regionali del Banco, fra cui appunto, quella toscana, che ha sede nell’area della Mercafir a Firenze. 

Per il Banco Alimentare della Toscana, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è anche il primo evento di lancio del trentennale dalla fondazione, che ricorrerà nel 2026. Dal 1996 la rete del Banco Alimentare della Toscana si è estesa in tutte le province, giungendo a raccogliere e redistribuire qualcosa come 6mila tonnellate all’anno di alimenti

Con i suoi 14 dipendenti, 120 volontari stabili e la sua rete di 560 realtà caritative collegate, il Banco Alimentare della Toscana è impegnato quotidianamente – oltre che nel recupero del cibo con l’ausilio di oltre 200 aziende donatrici - nella sensibilizzazione per il contrasto allo spreco alimentare.

In anni complessi quali quelli che stiamo vivendo la povertà è in continua crescita: cadere in una situazione di disagio e fragilità economica è un evento che può capitare a chiunque. Farsene carico – anche solo con un piccolo gesto – è un modo per ‘condividere i bisogni e il senso della vita’.

Date e orari

15 Novembre

Inizio evento

15
Novembre

Fine evento

Costi

gratuito

A chi è rivolto

tutti

Ultimo aggiornamento

12/11/25, 12:11

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato