Il Comune favorisce l'iniziativa dei suoi cittadini, organizzati in gruppi o associazioni, per lo svolgimento di attività di particolare rilevanza che siano rivolte all'intera collettività. Per il raggiungimento di tale scopo il Comune si avvale, tra gli altri, dell'istituto del patrocinio.
Il patrocinio è attestazione di apprezzamento, adesione e sostegno a iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità sportive.
Le richieste di patrocinio devono uniformarsi ai progetti e ai programmi formulati dall'amministrazione comunale nella sua attività programmatoria.
Le istanze per ottenere la concessione del patrocinio del Comune a favore di iniziative, attività o manifestazioni devono essere indirizzate al Sindaco e per conoscenza al competente Ufficio Sport.
Per ottenere il patrocinio il richiedente deve inoltrare, a mezzo posta o pec, domanda scritta al Comune almeno 15 giorni prima della data di svolgimento della manifestazione o iniziativa. È in facoltà dell’amministrazione prendere in esame istanze pervenute dopo tale termine.
L’istanza deve contenere tutti gli elementi utili per consentire all’amministrazione di valutarne l’ammissibilità. In particolare deve riportare:
Il Sindaco esamina la richiesta e dispone in merito.
Il riconoscimento del patrocinio viene formulato con provvedimento scritto. Nella stessa forma vengono comunicate la mancata concessione del patrocinio e le relative motivazioni.
La concessione del patrocinio comporta l’onere in capo al richiedente di esporre — in massima evidenza — su tutto il materiale promozionale dell’iniziativa lo stemma e il nome del Comune di Cecina la dicitura «con il patrocinio del Comune di Cecina».