Pesca

Pesca

L'esercizio della pesca dilettantistica, sul territorio della Regione Toscana, è consentito a chi sia in possesso della relativa licenza, costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale, in cui siano riportati i dati anagrafici del pescatore nonché la causale del versamento. La ricevuta di versamento deve essere esibita insieme ad un documento di identità valido (legge regionale n. 7 del 2005).



 



Tipi di licenze:



Licenza di tipo B: di durata annuale

Licenza di tipo C: di durata quindicinale



Entrambe autorizzano la pesca con canna, anche munita di mulinello, con la tirlindana, la mazzacchera e la bilancia



Licenza di tipo D: di durata giornaliera, autorizza la pesca sportiva nell'ambito delle manifestazioni agonistiche per chi non è in possesso di licenza.



Costi:



Licenza di tipo B: € 35,00;

Licenza di tipo C: € 10,00;

Licenza di tipo D: € 1,00.



La licenza ha validità dal giorno del versamento della tassa di concessione che deve essere effettuato con le seguenti modalità previste da Regione Toscana



Dove rivolgersi:



U.O. Sviluppo Economico Suap