RACCOLTA RIFIUTI URBANI

RACCOLTA RIFIUTI URBANI

Nel territorio comunale di Cecina sono attivi vari servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, dei quali di seguito si riporta una breve descrizione; si ricorda inoltre che è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori per la raccolta stradale e/o in prossimità degli stessi.



I rifiuti urbani e assimilati dovranno essere conferiti seguendo le regole riportate nella guida informativa, al centro di raccolta comunale di via Pasubio o come di seguito indicato.



RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE DI CECINA - Nel nuovo servizio è prevista la distinzione della raccolta per zone. Sarà effettuata la raccolta Porta a Porta dove vengono prelevate a domicilio, seguendo un calendario con specifici giorni e orari, le varie tipologie di rifiuto urbano (indifferenziato, umido/organico, carta e cartone, imballaggi in multimateriale leggero e vetro. Laddove la raccolta Porta a Porta non può essere applicata, saranno previste sul territorio ECOISOLE. I rifiuti dovranno essere separati e conferiti in appositi sacchi/contenitori contraddistinti da colori specifici messi a disposizione dal gestore. Scarica la guida completa per le UTENZE DOMESTICHE (cittadini) o per le UTENZE NON DOMESTICHE (attività).



RACCOLTA DOMICILIARE “PORTA A PORTA” A SAN PIETRO IN PALAZZI – Nella frazione di San Pietro in Palazzi viene effettuata la raccolta domiciliare con il metodo del “porta a porta”. A questo link la sezione con tutte le informazioni ---> Raccolta rifiuti San Pietro in Palazzi



RACCOLTA DOMICILIARE PORTA A PORTA MARINA DI CECINA: Nella frazione di Marina viene effettuata la raccolta domiciliare con il metodo del “porta a porta”. A questo link la sezione con tutte le informazioni ---> Raccolta rifiuti Marina di Cecina



INGOMBRANTI, POTATURE e R.A.E.E.  – In caso di rifiuti ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, sfalci e potature è possibile conferire al Centro di Raccolta (ubicato nell’area industriale, in via Pasubio dopo incrocio con via dei Parmigiani). In alternativa è possibile prenotare il ritiro a domicilio



L’esposizione dei rifiuti deve tassativamente avvenire secondo le indicazioni fornite dall'operatore al momento della prenotazione e sul rifiuto esposto deve essere riportato il numero identificativo della chiamata che l'operatore  comunica in fase di prenotazione. 



PANNOLINI E PANNOLONI - Nel Comune di Cecina e nelle frazioni è attivo il servizio di ritiro pannolini e pannoloni, previa attivazione.


Come attivarlo?

Scaricare il modulo da compilare e consegnare:




  1. via e-amil a numeroverde@reaspa.it



  2. portarlo all’ecosportello di appartenenza



  3. consegnarlo presso la sede di REA spa




Scarica il modulo ---> https://bit.ly/3QzB8hG


NB: SCEGLIERE SOLO UNA DELLE TRE VIE INDICATE

 




COMPOSTAGGIO DOMESTICO: il Comune di Cecina intende incentivare la riduzione della frazione organica dando in comodato d'uso un compostore: occorre possedere un terreno o un giardino di proprietà ove ubicare il compostore ed effettuare il compostaggio per il nucleo familiare. Come richiederlo


Dove lo butto? Clicca qui se hai dubbi sul corretto conferimento


 


RIFORNIMENTO KIT COMUNE DI CECINA:


L' ecosportello del Comune di Cecina si trova presso il Palazzetto dello sport Comunale “Ester e Astrid Frontera” di via Napoli.

ll servizio per il rifornimento del kit è attivo nei seguenti giorni:



  • tutti i lunedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 

  • tutti i giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30



 


ANCORA DUBBI? CONSULTA LE FAQ





 



2011_ord_sind_n.1_14.01.2011.pdf
2017_os_8.pdf