Punti di contatto diretto per il servizio
Email: s.bartoletti@comune.cecina.li.itEmail: c.luperini@comune.cecina.li.it
Si rivolge a tutti i privati cittadini che intendono realizzare un intervento edilizio che necessiti di adeguamento o nuova realizzazione degli scarichi fognari senza allaccio alla pubblica rete, con particolare riferimento al territorio rurale con sistemi alternativi di depurazione.
La domanda di autorizzazione allo scarico può essere presentata da tutti i privati cittadini o tecnici delegati.
Qualora lo scarico sia connesso all’insediamento o all’esercizio di attività produttiva o di servizio, la domanda sottoforma di AUA (Autorizzazione Ambientale Unica) dovrà essere presentata al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive L.R 65/2014 e DPR 160/2010) secondo le modalità del DPR n.59/2013.
La domanda di autorizzazione allo scarico deve essere presentata, mediante apposita modulistica, all’U.O. Ambiente; nel caso in cui lo scarico sia connesso all’insediamento o all’esercizio di attività produttiva o di servizio, la domanda sottoforma di AUA (Autorizzazione Ambientale Unica) dovrà essere presentata al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive L.R 65/2014 e DPR 160/2010) secondo le modalità del DPR n.59/2013.
Il Comune, per le utenze domestiche, rilascia l’autorizzazione entro 60 giorni (art. 4 della LR 20/2006) dalla ricezione della domanda; nel caso in cui la documentazione risulti incompleta o non sia conforme con quanto previsto dalla normativa, il responsabile del procedimento, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (“Art.5 del Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche ed assimilate non recapitanti in pubblica fognatura”), comunica all’interessato la sospensione del procedimento, invitandolo a presentare le integrazioni necessarie entro 30 gg dalla comunicazione di sospensione, pena l’archiviazione della pratica. I nuovi termini inizieranno a decorrere dal momento della presentazione della documentazione integrativa.
Nelle more del rilascio dell’autorizzazione lo scarico non deve essere messo in esercizio, pena applicazione del regime sanzionatorio previsto da legge.
La domanda di autorizzazione allo scarico deve essere presentata, mediante apposita modulistica, scaricabile sull'apposita sezione del sito web del Comune di Cecina, all’U.O. Ambiente. Nel caso in cui lo scarico sia connesso all’insediamento o all’esercizio di attività produttiva o di servizio, la domanda sottoforma di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) dovrà essere presentata al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive L.R 65/2014 e DPR 160/2010) secondo le modalità del DPR n.59/2013.
Il richiedente dell'autorizzazione allo scarico fuori fognatura, o suo delegato, dovrà presentare l'istanza al protocollo dell'Ente, utilizzando la modulistica dedicata scaricabile nella pagina dedicata nell'Amministrazione Trasparente.
Si ottiene il rilascio dell'autorizzazione allo scarico fuori fognatura.
Nelle more del rilascio dell’autorizzazione lo scarico non deve essere messo in esercizio, pena applicazione del regime sanzionatorio previsto da legge.
90 giorni
La domanda dovrà essere corredata da n° 2 marche da bollo da 16 € e dall'attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria di 50 €
Nessun limite alla copertura geografica
Pagina aggiornata il Dom 26 Ottobre, 2025 10:00 am